![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiyZFJuQ8fdNwTdNYLLi97GWZxycsh7m3_VPu2eoAxTjQfMX9WB1utIbpNBQRCSsV8vrYVYnjB1yKy69ZZODysDag3XsgOpXqjNQyjLVFUZ8TxIfCqcSaP8Jp2dKy8gzMn3yF3TLJjiY00/s1600/no.jpg)
Mamma orsa sa che ci sono tanti buoni motivi per andare in letargo e che oramai è ora anche per il piccolo orso di andare a dormire. Il suo piccolo però non sa cosa sia il letargo e trova un sacco di scuse per non infilarsi nella tana. Il piccolo protagonista infatti non ha ancora sonno e preferisce zampettare qua e là, giocare, arrampicarsi sugli alberi, avventurarsi da solo nel bosco; è sicuro che non avrà freddo, che avrà noci a sufficienza per l’inverno perché si sente forte e coraggioso... fino a quando una tormenta di neve non gli farà cambiare idea e lo porterà nella tana della mamma a farle compagnia.
L’albo illustrato NO della colombiana Claudia Rueda ha vinto il Premio Nati per Leggere 2012 nella sezione “Nascere con i libri”, come miglior libro per bambini dai 6 ai 36 mesi.
Età di lettura: da 3 anni
Il sito di Claudia Rueda. Sul sito dell’editore, qualche pagina del libro da sfogliare.
Claudia Rueda, No (trad. di Michela D’Agostini e Angela Maria Nicolò), Lapis 2011, 44 p., euro 11,50.
Nessun commento:
Posta un commento