"C'era una volta una regina che cuciva alla finestra nel cuore dell'inverno. Attraverso la cornice d'ebano contemplava i fiocchi di neve che volteggiavano nel cielo come piume. All'improvviso si punse un dito, e tre gocce di sangue caddero sulla neve. Il rosso era così bello su quel biancore sfolgorante che la regina pensò: «Ah! Se potessi avere una figlia con la pelle bianca come la neve, le labbra rosse come il sangue e i capelli neri come l'ebano!»
Poco tempo dopo la regina mise al mondo una bambina che aveva la pelle bianca come la neve, le labbra rosse come il sangue e i capelli neri come l'ebano.
La piccola fu chiamata Biancaneve."
Poco tempo dopo la regina mise al mondo una bambina che aveva la pelle bianca come la neve, le labbra rosse come il sangue e i capelli neri come l'ebano.
La piccola fu chiamata Biancaneve."
Inizia così la versione di Biancaneve finemente illustrata da Benjamin Lacombe, edito in Italia da Rizzoli.
Le illustrazioni si alternano si passa da quelle colorate che si mantengono sui toni del nero, rosso e bianco, con qualche tocco di azzurro e verde, a quelle totalmente in bianco e nero; tutte accurate e ricche di dettagli.
A completamento di quest'opera d'arte dal sapore gotico e malinconico è stato fatto un uso sapiente della carta, che con la sua ruvidezza e irregolarità coinvolge anche il tatto alla scoperta di ogni sua pagina.
Buona lettura!
Età di lettura: da 5 anni
Il sito e il blog dell'illustratore Benjamin Lacombe.
Biancaneve, di Jacob & Wilhelm Grimm, illustrato da Benjamin Lacombe (traduzione e adattamento di Suzanne Kabok) Rizzoli, 2012, 44 p., € 18,00